Porto Pino
La bellissima località balneare sulla costa meridionale della Sardegna

 

Porto Pino è una splendida località della costa meridionale della Sardegna, nel territorio del comune di Sant'Anna Arresi, in provincia di Cagliari. Si estende a partire da Punta Menga, un promontorio sabbioso che presenta delle bellissime scogliere di origine vulcanica e una pineta unica nel suo genere (pino di Aleppo e ginepro). la scogliera
La scogliera vista dalla sommità del promontorio.

 

batteria antiaerea Partendo dalla spiaggia, è possibile raggiungere a piedi l'estremità del promontorio costeggiando la scogliera oppure percorrendo l'antica strada di epoca romana che attraversa la pineta.
In cima al promontorio si trovano ancora i resti di alcune fortificazioni antiaeree della seconda guerra mondiale.

 

Dalla punta estrema il panorama si apre verso il Mare Mediterraneo. Verso ovest è possibile vedere l'Isola di Sant'Antioco; a sud si possono scorgere le due isole minori, La Vacca e Il Toro. A est è visibile il golfo di Porto Pino e la zona militare di Capo Teulada. le dune
Il litorale del golfo comprende una bellissima spiaggia di sabbia finissima al termine della quale si trovano delle grandi dune, all'inizio della zona militare di Capo Teulada.

 

la Grotta dei Baci A metà strada fra la spiaggia e Punta Menga si trova la cosiddetta Grotta dei Baci. Dalla sommità della grotta i piú coraggiosi possono cimentarsi nel tuffo acrobatico.
L'unico modo per entrare nella grotta è di arrivarci in barca oppure a nuoto.

 

La scogliera del promontorio è ricca di meravigliose insenature che d'estate si popolano di bagnanti. Il fondale marino, da queste parti, offre uno spettacolo meraviglioso. scogliera
Una tranquilla insenatura della scogliera.

 

spiaggia In prossimità della spiaggia il fondo marino è sabbioso e poco profondo. D'estate l'acqua ha una temperatura gradevole e assume bellissime colorazioni tra il verde e il blú.
Una veduta dalla spiaggia.

 

La pineta Dove si trova Porto Pino? Sant'Anna Arresi
La pineta e la vegetazione spontanea (macchia mediterranea) del promontorio sono una ricchezza inestimabile. Purtroppo, nel corso di questi ultimi anni, la vegetazione ha subito un degrado dovuto soprattutto all'intrusione umana. Per garantire la sopravvivenza di questo paradiso naturale occorrerebbe maggior rispetto da parte dei visitatori. Il punto rosso sulla cartina dell'isola indica approssimativamente la posizione di Porto Pino. map Porto Pino si trova nel territorio del comune di Sant'Anna Arresi. Il paese, a pochi km di distanza, è sede fra l'altro di una importante rassegna di concerti jazz che si svolge ogni anno nel periodo estivo e che vede, tra gli ospiti, musicisti di fama internazionale.

Ambiente | Storia | Porto Pino